Focaccia Barese

Focaccia barese
Focaccia barese

Focaccia barese

Stampa ricetta
Portata Prodotto da forno
Cucina Pugliese
Keyword Focaccia
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Cost Basso

Ingredienti

  • qb Org.Olio BIO 100% Coratina, Azienda Agricola Ardito Felice
  • 330 gr Pomodorini ciliegina
  • 200 gr Acqua temperatura ambiente
  • 170 gr Farina di tipo "0"
  • 170 gr Farina di semola rimacinata di grano duro
  • 100 gr Patate intere
  • 30 gr Olive Nere
  • 3 gr lievito disidratato di birra
  • qb sale
  • qb origano

Istruzioni

  • Miscela tutte le farine insieme, dal totale prelevane 95 gr, disponile in una ciotola e unisci al lievito e a 100 gr di acqua presa dal totale.
  • Mescola, copri con pellicola e fai lievitare per circa 2 ore a forno spento con una temperatura di 26°.
  • Nel frattempo lessa le patate in acqua salata bollente, quando sono pronte privale della buccia e schiacciale fino ad ottenere una purea.
  • Quando l’impasto è raddoppiato di volume aggiungi la restante parte di acqua, delle farine, la purea di patate ben freddata e l’Org.Olio Bio Azienda Agricola Ardito.
  • Impasta a mano o con una planetaria fino a quando non si sono assorbiti i liquidi, al bisogno aggiungi altro Org.Olio Bio poiché l’impasto è molto appiccicoso e morbido.
  • Lavora l’impasto su un piano di lavoro spolverato di farina manitoba, piegalo su stesso creando una palla e lascia lievitare in una ciotola infarinato e oleata fino a quando non raddoppia di volume.
  • Quando è ben lievitato l’impasto: cospargi di Org.Olio BIO le teglie e stendi l’impasto con le mani.
  • Condisci i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a metà. La parte della polpa dei pomodorini va inserita nell’impasto, cospargi di sale grosso, olive denocciolate e se preferisci origano e abbondante Org.Olio BIO.
  • Fai lievitare per un'altra ora e preriscaldate il forno a 200°.
  • Forno caldo statico 200°, inserisci la teglia per 15 minuti (tempi di cottura variano in base al forno e alla teglia), passare al grill per altri 6 minuti. Sfornala e gustatela.

Note

La focaccia Barese è deliziosa in qualsiasi momento che sia un aperitivo o un antipasto. Si sposa bene con salumi e formaggi ma anche con tartare di terra e mare. Si può gustare perfettamente con Bifora IGP Puglia, Capitello IGP Puglia e Rosone IGP Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione della ricetta