Di seguito sono illustrate le caratteristiche dei prodotti proposti.
- Rosone, il nostro vino da Primitivo IGP Puglia.
Le uve sono raccolte in cassetta da vigneti di circa 30 anni di età a resa molto bassa. La fermentazione termoregolata è caratterizzata da lunghe macerazioni con delicati rimontaggi e délestage. Dopo un breve passaggio in barriques francesi il vino è affinato in bottiglia per un minimo di 6 mesi. Dal colore rosso porpora, si presenta intensamente fruttato e speziato, con note di frutta rossa matura e vaniglia.
- Bifora, il nostro vino da Bombino Nero IGP Puglia.
Si effettua una criomacerazione del pigiato ad una temperatura di 5° C. Dopo 5 ore si procede all’estrazione del mosto con una pigiatura soffice. Il prodotto ottenuto viene fatto fermentare in tini di acciaio inox ad una temperatura di 14° C. Successivamente viene affinato sulle fecce fini per 3 mesi, periodicamente messe in sospensione con bâtonnage. Dal colore rosa tenue, presenta sentori floreali e di frutti rossi tipici del Bombino Nero.
- Capitello, il nostro vino da Fiano & Chardonnay IGP Puglia.
Ottenuto da una selezione scelta di uve in campagna, il mosto viene immediatamente raffreddato ad una temperatura di 4°C. Il mosto pulito viene inoculato con lieviti selezionati per procedere ad una fermentazione controllata di 15°C in serbatoi di acciaio inox. Il vino viene affinato su fecce fini per 3 mesi, periodicamente messo in sospensione con bâtonnage. Dal colore giallo paglierino, presenta note di frutta fresca a polpa gialla e di frutta esotica.




Per la prima volta, tra le 2200 aziende candidate a Bibenda 2022, c’è anche Ardito Felice. Questo è il primo anno in cui abbiamo deciso di proporre i nostri tre vini, Rosone, Bifora e Capitello, all’attenzione dei preparatissimi sommelier Bibenda. Non è la prima volta, però, che collaboriamo con Bibenda: infatti, il nostro Org.Olio, Olio Extra Vergine d’Oliva esclusivamente Cultivar Coratina, ha ottenuto il premio “Bibenda 2021“ e valutato ben quattro gocce. Nell’ottica di migliorare il nostro Vino, abbiamo deciso di effettuare la candidatura. È solo un piccolo traguardo, ma per noi significa molto; Bifora, il nostro vino da Bombino Nero, ha ottenuto ben quattro grappoli mentre Rosone e Capitello (rispettivamente da Primitivo e Fiano & Chardonnay) sono stati premiati 3 grappoli.
Per valutare un vino, Bibenda utilizza la “tecnica della degustazione del vino” che è il metodo della Fondazione Italiana Sommelier. Un Vino viene analizzato tramite la vista, l’olfatto, il gusto e il tatto per delinearne il profilo organolettico, le caratteristiche e la qualità. L’atto di bere un bicchiere di vino è diverso dalla sua degustazione ma è proprio grazie alla degustazione che si scopre il sapore, l’odore e le sensazioni che regala.