
Paccheri con salsiccia e funghi
Ingredienti
- qb Org.Olio BIO 100% Coratina, Azienda Agricola Ardito Felice
- 300 gr funghi champignon
- 270 gr Paccheri
- 270 gr Ricotta vaccuba
- 200 gr Salsiccia
- 135 gr Latte intero
- 100 gr Parmigiano Reggiano
- 35 gr Vino Capitello IGP Puglia
- 15 gr Burro
- 10 gr Farina di tipo "00"
- 7 gr Concentrato di pomodoro
- 3 Rametti di timo
- 1 Spicchi di aglio
- 1 Porro
- qb Sale fino
- qb Noce moscata
- qb Pepe nero
Istruzioni
- Per cominciare lava e taglia i funghi e i porri, in una pentola versa l’Org.Olio Bio e l’aglio intero schiacciato, unisci anche il porro. Lascia rosolare per 10 minuti.
- Nel frattempo elimina il budello alla salsiccia, sgranala e quando è ben rosolato il porro aggiungi la salsiccia. Lascia ancora rosolare e sfuma con il Capitello IGP.
- Fai evaporare per qualche istante il vino, aggiungi il concentrato di pomodoro e i funghi, sala il tutto, aggiungi il pepe e lascia cucinare per 10 minuti, eliminando l’aglio e aggiungi il timo.
- Una volta ben asciutto, prepara la besciamella: sciogli il burro e unisci la farina, mescola delicatamente e aggiungi il latte caldo. Mescola fin quando non bolle e si addensa, spegni il fuoco.
- Pentola con acqua, porta a bollore, salala e versa la pasta.
- Nel frattempo versa la ricotta in una ciotola, aggiungi 80 g di parmigiano, il composto di porri e salsiccia , mescola bene.
- Metti il composto in una sac-à-poche senza bocchetta. Lessa i paccheri, a metà cottura scolali e aggiungi un filo di Org.Olio Bio per non farli attaccare.
- Disponi metà della besciamella sul fondo della pirofila circolare, posiziona i paccheri uno accanto all’altro.
- Farcisci i paccheri con il condimento di funghi e salsiccia inserito nella sac-à-poche e cospargi di parmigiano e la restante parte di besciamella.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti + 5 minuti di frill per dorare la superficie.
- Una volta pronta, sfornala e lasciala riposare qualche minuto, prima di servirla.
Note
I paccheri con salsiccia e funghi sono un perfetto connubio, un piatto gustoso e completo, perfetto per un pranzo in compagnia. Si consiglia di abbinarlo ad un calice di Rosone IGP Puglia.