
Pesto alla genovese
Ingredienti
- qb Org.Olio BIO 100% Coratina, Azienda Agricola Ardito Felice
- 70 gr Basilico Genovese DOP
- 30 gr Pinoli
- 30 gr Pecorino Sardo
- 3 gr Sale grosso
- 2 spicchiq Aglio bianco
- qb Parmigiano Reggiano DOP
Istruzioni
- Stacca le foglioline di basilico, lavale, poi trasferiscile su un canovaccio e asciugale bene;
- Prendi un mortaio di marmo o un mixer e inserisci i pinoli e l’aglio senz’anima quindi trita;
- Quando si forma una pasta, unisci il basilico e il sale grosso, continua a tritare o a pestare se utilizzi il mortaio;
- Quando la consistenza risulta cremosa, aggiungi il pecorino a tocchetti e il parmigiano reggiano;
- Aggiungi a filo Org.Olio BIO nel mixer o nel mortaio;
- Il pesto è pronto quando risulta omogeneo e cremoso. Condiscilo con un altro filo di Org.Olio BIO e utilizzalo per le tue preparazioni;
Note
N.B. Se preferisci puoi preparare la versione senza aglio.
Il pesto alla Genovese è principalmente utilizzato nella cucina italiana per condire paste e bruschette di vario genere. Tuttavia si abbina molto bene a diversi piatti tra cui primi e antipasti e anche secondi. È un vero sfizio in cucina da preparare e da abbinare.